U19: LA REN-AUTO CHIUDE UNA STAGIONE PIU' CHE POSITIVA
REN-AUTO VS Parma Basket Project 51-69 (17-20; 16-14; 12-13; 6-22), giocata martedì 18/4. Tabellino: Pratelli 5, Monaldini 7, Balducci, Del Fabbro, Tiraferri 22, Ricci, Mescolini 6, Gambetti, Puliti, Curzi, Fulgenzi, Mongiusti 11. All. Maghelli Non riesce alla Ren-Auto U19 di coach Andrea Maghelli l'impresa di agguantare lo spareggio per l'interzona, ma la sconfitta con Parma non inficia un campionato di alto profilo: le giovani rosanero chiudono sì la stagione, ma ancora una volta in campo danno tutto ed escono tra gli applausi. La partita rimane in assoluto equilibrio per tre quarti, nonostante ancora una volta il gap fisico avvantaggi nettamente le avversarie: la Ren-Auto ha però gambe e intensità per non cedere di un passo e dopo tre quarti è sotto di appena due punti, 45-47. Il match cambia definitivamente solo negli ultimi 10', quando, complice la stanchezza, Parma può abbassare il ritmo e giocare con le lunghe dentro l'area. Le rosanero non hanno più la forza di reagire e si devono arrendere. Finisce 51-69. «Ancora una volta devo fare i complimenti alla squadra - attacca coach Maghelli -, perché le ragazze hanno giocato con la massima intensità per tutta la partita. Per tre quarti, fino a che siamo riuscite ad esprimere la nostra pallacanestro e a rimanere vicine nel punteggio, ce la siamo giocata alla pari, poi nel quarto quarto, quando il ritmo è inevitabilmente calato, loro hanno cominciato a metterci le mani addosso e a controllare l'area con le loro lunghe e lì per noi si è fatta difficile. Peccato, per quello che avevamo fatto fin qui ci saremmo meritate lo spareggio, ma è stata comunque una stagione positiva in cui tutto il gruppo, nessuna esclusa, ha dato il massimo».
U19: LA REN-AUTO TIENE VIVE LE SPERANZE
Scuola Basket Samoggia vs REN-AUTO 60-50 (15-8; 28-14; 9-17; 8-11), giocata lunedì 3/4. Tabellino: Pratelli 6, Monaldini 6, Balducci, Del Fabbro, Guiducci, Tiraferri 22, Ricci, Mescolini 3, Gambetti 4, Curzi, Fulgenzi, Mongiusti 9. All. Maghelli La Ren-Auto U19 di coach Andrea Maghelli torna da Castelfranco Emilia con una sconfitta, ma con la consolidata consapevolezza di essere una squadra che non molla mai e che se la gioca fino in fondo con qualunque avversaria: Samoggia, capolista non a caso, sembra poter chiudere la partita nel primo tempo, ma subisce il ritorno delle rosanero, che non riescono a concludere la rimonta ma che si aggiudicano comunque in maniera netta il secondo tempo. Le padrone di casa partono meglio e si aggiudicano un primo quarto in equilibrio, sfruttando qualche errore di troppo in attacco della Ren-Auto. Samoggia dà il meglio nella seconda frazione, vince il quarto nettamente e va al riposo lungo avanti di 21 sul 43-22. La ripresa sembrerebbe una formalità e invece la Ren-Auto si rimette in gioco di prepotenza, grazie soprattutto ad una difesa solidissima che concede alle emiliane appena 17 punti nell'intero secondo tempo. La partita si riapre e l'Happy torna in partita, ma il gap dei primi 20' e la stanchezza accumulata nella rincorsa permettono a Samoggia di portare a casa la partita. Finisce 60-50. «Le ragazze sono state brave come al solito - attacca coach Maghelli -, hanno giocato alla pari per quasi tutto il match, se escludiamo la seconda metà del secondo quarto. Samoggia è una squadra molto forte che ci è superiore fisicamente e che teneva molto alla partita per vincere il girone, eppure ancora una volta ce la siamo giocata con una prova di grande intensità. Se battiamo Parma dopo la pausa di Pasqua abbiamo ancora una possibilità, con una serie di incastri, di agganciare il quarto posto e gli spareggio: ci proveremo, ce lo meritiamo». La Ren-Auto tornerà in campo alla palestra Carim martedì 18 aprile, alle ore 17.30, per il match con il Parma Basket Project.
U19: PER LA REN-AUTO LUNETTA FATALE
REN-AUTO vs Peroncino 45-59 (5-15; 15-18; 16-17; 9-9), giocata lunedì 27/3. Tabellino: Pratelli 6, Monaldini 6, Balducci, Del Fabbro 2, Guiducci, Tiraferri 13, Mescolini 5, Gambetti 2, Puliti, Curzi 3, Fulgenzi, Mongiusti 8. All. Maghelli La Ren-Auto U19 di coach Andrea Maghelli si arrende al Peperoncino Basket, ma il risultato non rispecchia il reale andamento del match: a condannare le giovani rosanero, infatti, sono il gap fisico, qualche persa di troppo e soprattutto gli errori, ben oltre la decina, dalla lunetta. Di fatto, se si guarda al gioco, la partita è in equilibrio per quasi tutti i 40' e a deciderla è in definitiva un primo quarto da 5-15 che consegna alle ospiti un margine sufficiente per resistere ai tentativi di rimonta della Ren-Auto, che nel terzo quarto arriva anche a -4, ma che poi paga lo sforzo profuso subendo un nuovo allungo. «E' un peccato perché se avessimo limato qualche errore, in particolare ai liberi - spiega coach Maghelli -, ce la saremmo giocata fino in fondo. Va detto che Peperoncino è una squadra tosta e superiore fisicamente e questo ci ha portato a giocare sempre sopra ritmo in attacco, a perdere qualche pallone di troppo e a concedere inevitabilmente rimbalzi d'attacco alle nostre avversarie. Ci sta, è tutta la stagione che questo gruppo gioca al di sopra dei proprio limiti, sempre con generosità e con l'atteggiamento giusto: in passato questo ci ha permesso di vincere delle partite contro pronostico, questa volta non è successo. Le ragazze sono state comunque brave, sempre concentrate e intense in difesa e in generale hanno dimostrato ancora una volta il massimo impegno». La Ren-Auto tornerà in campo a Castelfranco Emila (MO) lunedì 3 aprile, alle ore 19.30, per il match con la Scuola Basket Samoggia.
U19: LA REN-AUTO FA IL COLPACCIO A PARMA
Parma Basket Project vs REN-AUTO 65-69 (18-20; 15-12; 20-22; 12-15), giocata martedì 21/3. Tabellino: Pratelli 5, Monaldini 15, Del Fabbro 1, Guiducci 2, Tiraferri 18, Ricci, Mescolini 8, Gambetti 9, Puliti, Curzi, Fulgenzi, Mongiusti 11. All. Maghelli La Ren-Auto U19 di coach Andrea Maghelli espugna il campo di Parma con una prova convincente e raccoglie finalmente i frutti in una seconda fase in cui i risultati erano stati inferiori alla qualità del gioco offerto: non solo, con questo successo le rosanero si rimettono in corsa per agganciare uno dei posti, il terzo e il quarto, che garantiscono lo spareggio interregionale. Parma parte forte, 7-0, ma poi la gara rimane in equilibrio per quasi tutti i 40' e di fatto la Ren-Auto è sempre avanti, se si esclude il finale del primo tempo in cui le padrone di casa trovano il minimo vantaggio. All'intervallo il tabellone dice 33-32. In una terza frazione spumeggiante in attacco, 20-22 il parziale, la Ren-Auto torna in testa - 53-54 al 30° -, per poi centrare l'affondo decisivo nel quarto quarto e portare a casa due punti che pesano tantissimo. Finisce 65-69. «Le ragazze stanno giocando a livelli alti da inizio stagione - spiega coach Maghelli - e in questa seconda fase ancora di più, perché a causa del grande gap fisico con le avversarie devono fare gli straordinari. E' stata una partita difficile, in cui ogni possesso contava. Nonostante il punteggio alto abbiamo sbagliato qualcosa di troppo e forse avremmo potuto chiuderla prima con un po' più di attenzione, ma ancora una volta devo fare i complimenti alla squadra: sono state davvero brave, dure e concentrate. Vittoria meritata». La Ren-Auto tornerà in campo alla Carim martedì 28 marzo, alle ore 17.30, per il match con il Peperoncino Basket.
U19: LA REN-AUTO PERDE MA NON MOLLA MAI
REN-AUTO vs Scuola Basket Samoggia 47-60 (15-18; 16-17; 7-11; 9-14), giocata martedì 14/3. Tabellino: Pratelli, Monaldini 13, Balducci, Del Fabbro, Guiducci, Tiraferri 16, Ricci, Mescolini, Gambetti 2, Puliti, Fulgenzi, Mongiusti 16. All. Maghelli La Ren-Auto U19 di coach Andrea Maghelli esce sconfitta dalla scontro con la capolista Samoggia, ma gioca praticamente alla pari per tutta la gara e solo un paio di canestri delle ospiti a risultato acquisito ampliano lo scarto. Nel primo tempo le rosanero riescono ad attaccare con grande efficacia e in difesa reggono l'urto, nonostante l'evidente inferiorità fisica e l'oggettiva forza di Samoggia, che schiera giocatrici di primo piano anche in Serie B. Nel secondo tempo le ospiti cominciano a mischiare le difese e soprattutto con la zona scavano un piccolo break, non perché la Ren-Auto non riesca a costruire buoni tiri, ma semplicemente perché la palla non entra. La difesa in effetti sale anche di tono, ma gli errori in attacco permettono a Samoggia di allungare e di andare a vincere con uno scarto, come detto, fin troppo rotondo. Finisce 47-60. «Le ragazze sono state bravissime - spiega coach Maghelli -, perché hanno giocato alla pari con una squadra molto forte, superiore fisicamente. Sono state intense per tutta la gara e hanno provato a vincerla fino in fondo: peccato perché le percentuali deficitarie da tre non ci hanno permesso di contenere lo scarto in una partita in cui, per quanto fatto vedere in campo, 13 punti di differenza sono troppi. Alla squadra non posso rimproverare nulla, atteggiamento encomiabile». La Ren-Auto U19 tornerà in campo a Parma martedì 21 marzo, alle ore 17.45, per il match con il Parma Basket Project.
U19: LA REN-AUTO PAGA LA CATTIVA PARTENZA
Peperoncino Basket vs REN-AUTO 64-45 (19-6; 21-16; 11-13; 13-10), giocata lunedì 6/3. Tabellino: Pratelli 5, Monaldini 10, Balducci, Guiducci, Tiraferri 21, Ricci, Mescolini 3, Gambetti 4, Puliti, Fulgenzi, Mongiusti 2. All. Maghelli Esordio playoff per la Ren-Auto U19 di coach Andrea Maghelli: le rosanero, prive di Curzi e Del Fabbro, sono di scena a Castello D'Argile (BO) per affrontare il Peperoncino Basket, squadra dalla buonissima tradizione a livello giovanile, appaiata in classifica per via dei punti portati dalla prima fase. La partita si decide subito nel primo quarto e mezzo: la Ren-Auto parte infatti contrattissima e non riesce a giocare in attacco, consentendo così alle padrone di casa di trovare un parziale che supera i venti punti di scarto. Negli ultimi 5' del secondo quarto la partita cambia: la Ren-Auto si sblocca, comincia a giocare con grande energia e poco alla volta si riavvicina. Da qui in poi il match non solo è in equilibrio ma le rosanero prevalgono leggermente, al punto che nel quarto quarto arrivano a -10. Nel finale tuttavia, a partita ormai decisa, il Peperoncino riallunga e chiude sul +19. Finisce 64-45. «Siamo partite malissimo, completamente bloccate - spiega coach Maghelli - e questo ci ha portato a subire subito un parzialone. Poi, verso la metà del secondo quarto, abbiamo cominciato a giocare al nostro livello e abbiamo trovato una bella reazione. Abbiamo continuato a sbagliare tanto, ma a quel punto avevamo la giusta intensità e il giusto atteggiamento. Purtroppo nel finale un paio di errori ci sono costati uno scarto più largo e nel complesso dobbiamo rimpiangere il nostro avvio perché diversamente avremmo potuto provare a giocarcela, o quantomeno a contenere il divario in ottica doppio confronto». La Ren-Auto U19 tornerà in campo alla Carim martedì 14 marzo, alle ore 17.45, per il match con la Scuola Basket Samoggia.
U19: LA REN-AUTO VINCE ANCORA E ASPETTA I PLAYOFF
Faenza Basket Project vs REN-AUTO 50-77 (12-21; 8-20; 15-22; 15-14), giocata lunedì 20/2. Tabellino: Pratelli 16, Monaldini 7, Balducci, Del Fabbro 11, Guiducci 4, Tiraferri 14, Ricci 3, Mescolini 4, Gambetti 4, Curzi 5, Fulgenzi 6, Mongiusti 3. All. Sansone La Ren-Auto U19, con coach Gianluca Sansone in panchina, vince bene a Faenza e chiude così con un successo la prima fase della stagione. Da segnalare il recupero di Mongiusti, ferma da una decina di giorni. Il risultato non ha importanza ai fini della classifica, stante la qualificazione ai playoff regionali già raggiunta da tempo, ma le giovani rosanero aggrediscono subito il match e chiudono la pratica già nel primo tempo, 20-41. Nella ripresa il ritmo inevitabilmente cala, ma la Ren-Auto non smette di giocare e porta a casa un'altra vittoria. Finisce 50-77. «Le ragazze sono state molto brave - attacca coach Sansone -, soprattutto nei primi due quarti: hanno difeso forte e segnato tanto, nonostante qualche errore di troppo su conclusioni facili. Nel secondo tempo abbiamo spinto meno ma la squadra ha comunque giocato bene, tutte sono state in campo parecchi minuti e si sono prese delle responsabilità. Siamo pienamente soddisfatti».
U19: LA REN-AUTO CONQUISTA DUE PUNTI D'ORO
San Lazzaro vs REN-AUTO 70-72 (24-23; 21-20; 12-19; 13-10), giocata lunedì 13/2. Tabellino: Pratelli 16, Monaldini 4, Balducci 2, Del Fabbro 7, Guiducci 1, Tiraferri 27, Ricci, Mescolini 2, Gambetti 9, Curzi 4, Fulgenzi, Puliti. All. Maghelli La Ren-Auto U19 di coach Andrea Maghelli chiude il bellezza la prima fase della stagione e conquista a San Lazzaro due punti preziosissimi da portare nella poule playoff. Le rosanero, pur prive di Mongiusti, giocano una gran partita e piazzano il break decisivo nella terza frazione di una gara per il resto sempre sul filo dell'equilibrio. Nel primo tempo l'attacco funziona bene, ma la difesa concede un pò troppo e alla pausa lunga San Lazzaro è avanti di 2, 45-43. Come accennato la partita cambia nel terzo quarto: l'attacco continua a segnare, ma è soprattutto la difesa a salire di tono, tanto da consentire alla Ren-Auto di ribaltare il risultato e di chiudere la frazione con 5 punti di vantaggio, 57-62. Negli ultimi 10' la stanchezza comincia a farsi sentire e le difese hanno la meglio sugli attacchi: le rosanero mantengono i nervi saldi e portano a casa due punti d'oro. Finisce 70-72. «Bella partita e bella vittoria - commenta coach Maghelli -. Nel primo tempo abbiamo concesso troppo in difesa, ma abbiamo anche fatto canestro con continuità battendo regolarmente la loro pressione. Nel terzo quarto è cambiato tutto: loro hanno mischiato difese e zone, ma siamo sempre riuscite a trovare buone soluzioni e a questo abbiamo unito un'ottima difesa. Abbiamo provato a strappare più di una volta e anche se ogni volta loro sono rientrate, le ragazze sono sempre rimaste concentrate, dure, convinte e decise. Davvero molto brave. Siamo contenti di aver raggiunto la seconda fase, soprattutto per la squadra: affronteremo sfide molto toste, importanti per crescere».
U19: TUTTO FACILE PER LA REN-AUTO
Futurvirtus-REN-AUTO 32-78 (6-23; 9-20; 10-20; 7-15), giocata venerdì 10/2. Tabellino: Pratelli 23, Monaldini 16, Balducci 8, Del Fabbro 4, Guiducci, Tiraferri 5, Mescolini 4, Gambetti, Puliti, Curzi 6, Fulgenzi, Mongiusti 12. All. Sansone La Ren-Auto U19, guidata in panchina per l'occasione da coach Gianluca Sansone, vince bene a Castel San Pietro e incamera i due punti che valgono l'accesso matematico alla seconda fase. Partita mai in discussione, chiusa già in un primo tempo in cui le rosanero concedono appena 15 punti a fronte di 43 segnati. Da sottolineare il positivo rientro di Mescolini, in campo dopo quasi tre mesi. «Sono molto contento - commenta coach Sansone -: le ragazze sono partite subito molto forte e questo mi ha permesso di fare rotazioni lunghe già nel primo tempo. Tutte hanno dato il proprio contributo, hanno eseguito quello che avevamo preparato e anche contro la zona hanno lavorato bene». La Ren-Auto U19 tornerà in campo a San Lazzaro (BO) lunedì 13 febbraio, alle ore 19.50, per il match con il BSL.
U19: UNA REN-AUTO INTENSA NON REGALA NULLA ALLA CAPOLISTA
REN-AUTO vs Vigarano 61-77 (16-21; 18-27; 13-14; 14-15), giocata martedì 7/2. Tabellino: Pratelli 9, Monaldini 11, Balducci, Del Fabbro, Guiducci 3, Tiraferri 25, Ricci, Gambetti 4, Puliti, Curzi, Fulgenzi, Mongiusti 9. All. Maghelli Per la terz'ultima giornata delle prima fase la Ren-Auto U19 di coach Andrea Maghelli riceve l'imbattuta capolista Vigarano, squadra molto forte, profonda e fisicamente dominante. Come già all'andata le rosanero giocano una partita di grande intensità e, eccezion fatta per un break subito a cavallo tra primo e secondo quarto, si battono alla pari, come dimostrano i parziali di frazione. In particolare nel secondo tempo la partita è in totale equilibrio e anche se non riesce a ricucire il gap la Ren-Auto esce tra gli applausi. Finisce 61-77. «Tra andata e ritorno siamo state le uniche a dare del filo da torcere a Vigarano - commenta coach Maghelli - e per questo devo fare i complimenti alle ragazze. Ovviamente abbiamo sbagliato qualcosa e commesso degli errori sia in attacco che in difesa, ma stasera questo passa assolutamente in secondo piano, viste l'intensità e la concentrazione con cui ha giocato la squadra. Anche a fronte di una fisicità del tutto impari non abbiamo regalato niente, lottando su tutti i palloni per tutta la partita. Venerdì contro la Futurvirtus cercheremo la vittoria per la qualificazione matematica, poi proveremo ad andare a vincere a San Lazzaro per portarci due punti preziosi nella seconda fase». La Ren-Auto tornerà in campo a Castel San Pietro (BO) venerdì 10 febbraio, alle ore 19.40, per il match con la Futurvirtus.