U17: LA REN-AUTO FA 7 SU 7
REN-AUTO vs Cesena Nera 89-47 (26-9; 21-11; 26-15; 16-12), giocata martedì 5/12. Tabellino: Cardelli 36, Martellotta 14, Isibor 15, Gasparroni, Dedda 7, Pregnolato 2, Pignieri 9, Mancini, Rinaldi 2, Mbaye 2. All. Maghelli La Ren-Auto U17 di coach Andrea Maghelli continua senza intoppi il proprio cammino e resta imbattuta a tre giornate dalla conclusione della prima fase. Contro Cesena le rosanero cominciano lente, ma già a metà primo quarto stringono le maglie, cambiano marcia e allungano con forza. A metà gara i punti di vantaggio sono 27, 47-20, e il secondo tempo diventa poco più di una formalità. «Nonostante una partenza non eccezionale le ragazze sono rimaste concentrate e poco alla volta si sono sciolte - spiega coach Maghelli -, tutte in campo, tutte brave. Prima della pausa natalizia ci rimangono le due partite con Forlì: vogliamo arrivare alla pausa imbattute per poi giocarci il primo posto con Cesena nell'anno nuovo». La Ren-Auto tornerà in campo a Forlì domenica 10 dicembre, alle ore 11.30, per il derby con l'A.I.C.S. Bianca.
U19: LA REN-AUTO NON FERMA LA SUA CORSA
Magika vs REN-AUTO 32-73 (9-12; 10-14; 4-28; 9-19), giocata lunedì 4/12. Tabellino: Pratelli 9, Monaldini 10, Cardelli 13, Venturi, Martellotta 7, Castellani 5, Isibor 7, Pignieri, Delvecchio 2, Frambosi 4, Fulgenzi, Mongiusti 16. All. Sansone Per la prima giornata di ritorno la Ren-Auto U19, allenata per l'occasione da coach Gianluca Sansone, è di scena a Castel San Pietro: le rosanero, in testa alla classifica imbattute, approcciano la gara senza la consueta aggressività e il primo tempo è così più equilibrato del previsto. All'intervallo tra le due squadre ci sono 7 punti, 19-26. Al rientro in campo dopo la pausa, però, la Ren-Auto mostra ben altra intensità e la partita non ha più storia, come ben dimostra il 13-47 dei secondi 20'. Finisce 32-73. «All'andata avevamo vinto bene e probabilmente questo ci ha portato a pensare che ci sarebbe bastato il minimo indispensabile - spiega coach Sansone - e invece nel primo tempo non abbiamo fatto mai canestro e siamo arrivate all'intervallo solo sul +7. Nel terzo quarto abbiamo finalmente avuto un moto d'orgoglio, che ha generato un parziale di 28-4 e la partita è cambiata completamente. Hanno giocato tutte e ciascuna ha dato il proprio contributo, va bene così». La Ren-Auto tornerà in campo a Forlì giovedì 14 dicembre, alle ore 21.00, per il derby con la Libertas.
SERIE B: CON UN GRAN SECONDO TEMPO LA REN-AUTO VINCE A FINALE
Basket Finale Emilia vs REN-AUTO 61-85 (20-16; 16-25; 13-23; 12-21), giocata domenica 3/12. Finale E.: Armillotta 23, Ragazzini 8, Bagnoli, Todisco 13, Bozzali, Ghelli, Gonzales 8, Matteucci 6, Conte, Onyia, Pincella 3. All. Bregoli. REN-AUTO: Novelli 14, Pratelli 3, Duca E. 4, Duca N. 13, Fera 20, Borsetti, Capucci 3, Monaldini, Girelli, Benicchi 11, Tiraferri 3, Mongiusti 14. All. Maghelli. Arbitri: Meloni e Salatti. Per la terza giornata di ritorno del campionato di serie B la Ren-Auto di coach Andrea Maghelli viaggia verso Finale Emilia per quella che è la trasferta più lunga della prima fase: la padrone di casa sono ultime a zero punti e per le rosanero vincere, per consolidare uno dei primi quattro posti, diventa un obbligo quasi tassativo. La Ren-Auto parte bene e resta avanti fino al 5-6, ma poi subisce un pesantissimo parziale di 13-2 che lancia Finale, 18-8. Con Fera e Novelli le rosanero rimontano 6 punti nel finale di quarto e chiudono sotto di 4, 20-16. La Ren-Auto continua la rimonta ad inizio secondo quarto e impatta sul 22-22 grazie ad un parziale di 6-2. Giorgia Fera, immarcabile, segna il suo 13 punto personale che vale il nuovo vantaggio Happy, 22-24, ma la gioia dura poco perché Finale si rimette in moto e con una tripla torna avanti nel giro di un paio di azioni, 30-27. E' di nuovo una tripla a definire l'ennesimo cambio di testa: Novelli da tre segna il canestro del 34-35; ed è ancora la capitana rosanero, insieme a Benicchi, a firmare l'allungo che manda le squadre all'intervallo sul 36-41. Al rientro in campo dopo la pausa l'equilibrio dura appena un paio di minuti, poi la Ren-Auto sprinta: Fera e Noemi Duca fanno il vuoto dentro l'area, Capucci segna una tripla e Mongiusti quattro punti in chiusura di quarto. Il parziale di frazione, 13-23, porta la Ren-Auto sul +15, 49-64, dopo tre quarti. Gli ultimi 10' sono senza storia: Mongiusti segna 10 punti in un amen e guida le rosanero al massimo vantaggio, +27, sul 52-79. La partita finisce qui e il finale serve solo ad arrotondare il definitivo 61-85. «Loro sono partite molto forte - attacca coach Maghelli -, noi al contrario abbiamo segnato poco e soprattutto abbiamo lasciato segnare. Poi, pian piano, siamo cresciute in attacco quando abbiamo smesso di cercare soluzioni personali per muovere di più la palla; in difesa abbiamo chiuso l'area, loro si sono dovute accontentare del tiro da tre e in pratica la partita è finita lì. Sabato prossimo sarà importante vincere il derby per rimanere seconde da sole e consolidare uno dei posti per la fase playoff». La Ren-Auto tornerà in campo alla Carim sabato 9 dicembre, alle ore 19.30, per il derby con la Libertas Forlì.
U19: LA REN-AUTO CHIUDE L'ANDATA IMBATTUTA
Capra Team vs REN-AUTO 41-75 (10-13; 6-23; 16-18; 9-21), giocata mercoledì 29/11. Tabellino: Pratelli 14, Monaldini 18, Cardelli 8, Venturi, Martellotta 8, Castellani 5, Pregnolato 2, Pignieri, Delvecchio 2, Frambosi 8, Fulgenzi 2, Mongiusti 8. All. Maghelli Nonostante una serata offensivamente non sempre brillante, la Ren-Auto di coach Andrea Maghelli vince anche a Ravenna e mantiene la testa della classifica del girone B a punteggio pieno. Le giovani rosanero hanno ad inizio gara qualche difficoltà offensiva che si traduce in poca attenzione difensiva; il Capra Team riesce così a segnare 10 punti nei primi 5'. Da qui in poi però la difesa diventa ermetica, le padrone di casa non segnano più nella seconda metà del primo quarto e poco alla volta la Ren-Auto prende il sopravvento. Il parziale della seconda frazione, 6-23, racconta di una gara, se non decisa, del tutto sotto controllo già all'intervallo. Alla pausa lunga l'Happy è infatti avanti di 20 punti, 16-36. Il secondo tempo segue un po' la falsa riga del primo, con il terzo quarto in equilibrio e l'ultima frazione decisamente di marca rosanero. Il risultato no è comunque mai in discussione. Finisce 41-75. «Siamo partite un po' contratte - commenta coach Maghelli -: abbiamo sbagliato tanto in attacco e questo ci ha condizionato un po' in difesa. Se però in attacco abbiamo continuato a commettere parecchi errori, in difesa, da metà primo quarto in poi, abbiamo alzato moltissimo l'intensità, fatto che ci ha permesso di prendere il controllo della partita e di vincere bene, nonostante qualche momento di insicurezza». La Ren-Auto U19 tornerà in campo a Castel San Pietro (BO) lunedì 4 dicembre, alle ore 20.00, per il match con la Magika Pallacanestro.
SERIE B: LA REN-AUTO RITROVA IL SORRISO
REN-AUTO vs Peperoncino Basket 82-34 (16-12; 26-7; 16-9; 24-6), giocata sabato 25/11. REN-AUTO: Novelli 6, Pratelli 10, Duca E., Pignieri 2, Duca N. 18, Fera 4, Borsetti 6, Capucci, Monaldini 5, Benicchi 15, Tiraferri 1, Mongiusti 15. All. Maghelli Peperoncino: Vitali 4, Curti, Cavicchioli 4, Beuri, Secchiaroli 6, Bardasi 7, Rorato 2, Ferri, Di Già 1, Mandrini 7, Mannucci Pacini 3, Daidone. All. Guccini Arbitri: Puliti e Grazioli. La Ren-Auto torna alla Carim dopo venti giorni per affrontare il Peperoncino Basket nella seconda giornata di ritorno del campionato di Serie B femminile, girone B: le rosanero sono reduci da due sconfitte consecutive, a Castel San Pietro e a San Lazzaro, che ne hanno arrestato l'ascesa e sono pertanto decise a portare a casa due punti importantissimi per rilanciare le proprie ambizioni di alta classifica, tanto più che le emiliane si presentano a referto con alcune defezioni. Coach Maghelli recupera le gemelle Duca che lancia in quintetto insieme a Capucci, Mongiusti e Fera. La prima metà di quarto è una gara a chi segna di meno: Peperoncino mette da tre il primo canestro dell'incontro e tiene la testa avanti fino al 4-7. Da lì in poi c'è solo la Ren-Auto: Noemi Duca è immarcabile per la difesa ospite e arriva così un parziale di 8-0, che ribalta gli esiti, 12-7. La prima frazione si chiude sul 16-12. Nel secondo quarto l'equilibrio dura due azioni: Mongiusti segna il canestro del 18-12, Peperoncino quello del 18-14, poi la Ren-Auto trova un 17-0 in meno di 4' che spacca la partita. All'intervallo il tabellone segna un 42-19 che è già una sentenza definitiva sul match. Nel secondo tempo non c'è più storia: la Ren-Auto segna 40 punti e ne subisce appena 15, ottenendo buone cose e punti da tutte le giocatrici a referto. Finisce 82-34. «Innanzitutto va detto che le nostre avversarie erano rimaneggiate e per questo la partita è stata più facile del previsto - spiega coach Maghelli -. In alcuni momenti a inizio gara e contro la zona ci siamo un po' intestardite a giocare uno contro uno, che non è una nostra caratteristica e infatti abbiamo trovato canestri facili quando abbiamo cominciato a muovere meglio la palla. Ci sono partite importanti da qui alla pausa di Natale e dobbiamo giocare la nostra pallacanestro migliore: oggi a tratti lo abbiamo fatto e a tratti no. Stasera comunque chiunque sia entrata in campo ha dato delle buone risposte, spero sia un segnale per le prossime partite perché abbiamo fatto qualche passo falso in campionato e dobbiamo restare concentrate per sbagliare, da ora in poi, il meno possibile. Vogliamo competere per le posizioni di alta classifica e per questo ci serve la massima solidità: oggi, a parte qualche leggerezza, l'abbiamo mostrata, soprattutto in difesa». La Ren-Auto tornerà in campo a Finale Emilia (MO) domenica 3 dicembre, alle ore 17.30, per il match con il Basket Finale Emilia.
U17: LA REN-AUTO VINCE ANCHE A RAVENNA
Capra Team vs REN-AUTO 37-81 (3-16; 5-23; 7-22; 22-19), giocata venerdì 24/11. Tabellino: Oddi 15, Cardelli 9, Martellotta 13, Isibor 17, Gasparroni, Dedda 2, Pregnolato 13, Pignieri 12, Rinaldi, Mbaye. All. Maghelli La marcia della Ren-Auto U17 di coach Andrea Maghelli non conosce soste: anche a Ravenna, infatti, le giovani rosanero conquistano la vittoria, dimostrando con i fatti di essere cresciute tantissimo rispetto alla gara di andata vinta di appena due punti soltanto un mese fa. La Ren-Auto parte subito fortissimo e, soprattutto in difesa, impone il proprio ritmo alle padrone di casa, che si devono accontentare di appena 3 punti nel primo quarto e 8 complessivi nel primo tempo. All'intervallo la partita è ormai senza storia, 8-39. La musica non cambia nella terza frazione e solo nell'ultimo quarto la Ren-Auto molla un po' la presa. Finisce 37-81. "Abbiamo giocato un'altra buonissima partita - spiega coach Maghelli -: Ravenna aveva un paio di assenze, ma francamente a fare la differenza è stata la crescita del nostro gruppo, soprattutto a livello mentale. In attacco abbiamo commesso i soliti errori, sbagliato tiri facili e gestito non sempre bene il pallone, ma abbiamo continuato a fare il nostro gioco senza abbassare mai la concentrazione; in difesa, poi, non abbiamo concesso praticamente nulla. Sicuramente sta avendo un peso, sul nostro percorso, il fatto che buona parte della squadra giochi e si alleni anche con l'U19, perché questo dà una spinta in più a tutto il gruppo". La Ren-Auto tornerà in campo alla Carim martedì 5 dicembre, alle ore 17.30, per il match con la NV Cesena Nera.
U19: LA REN-AUTO SI GODE IL PRIMATO
BSL San Lazzaro vs REN-AUTO 58-72 (18-17; 12-17; 17-21; 11-17), giocata martedì 21/11. Tabellino: Pratelli 18, Monaldini 14, Oddi 2, Cardelli 15, Venturi, Martellotta, Isibor 2, Pignieri 2, Delvecchio, Frambosi, Fulgenzi, Mongiusti 19. All. Maghelli Due giorni da sogno per la Ren-Auto che, dopo il primato solitario dell'U17, fa il bis a San Lazzaro con l'U19: le rosanero vincono infatti anche contro le padrone di casa, con cui condividevano la testa della classifica, e restano imbattute al primo posto. La Ren-Auto parte contratta e nel primo quarto non riesce a sciogliersi, ma resta comunque a contatto e chiude la frazione sotto di un solo punto, 18-17. Dal secondo quarto la difesa comincia a salire di giri, mentre l'attacco riesce ad essere produttivo nonostante diversi errori al tiro e qualche persa di troppo. All'intervallo le ragazze di coach Andrea Maghelli sono avanti di 4 sul 30-34. Al rientro in campo l'inerzia è ormai cambiata e San Lazzaro non riesce a scalfire l'intensità della Ren-Auto, che difende duro e trova canestri pesanti anche quando le padrone di casa passano a difendere a zona. Finisce 72-58. «Siamo contenti, anche se a dire il vero non abbiamo giocato una bellissima partita - spiega coach Maghelli -: eravamo tese, probabilmente sentivamo la posta in palio e questo ci ha portato ad errori banali contro il loro press e a sbagliare tiri facili. Abbiamo segnato 72 punti in trasferta, eppure avremmo potuto fare di più. D'altra parte, ancora una volta, le ragazze hanno giocato con un'intensità incredibile, buttandosi a terra su tutti i palloni e andando forte a rimbalzo, erano dappertutto. Alla fine San Lazzaro ha provato a mettersi a zona, ma proprio lì abbiamo fatto il break decisivo; hanno anche tentato di alzare il ritmo, ma non ce l'hanno fatta perché abbiamo tenuto duro in difesa. Queste ragazze ci mettono l'anima ed è una cosa veramente bella da vedere». La Ren-Auto tornerà in campo a Ravenna mercoledì 29 novembre, alle ore 19.15, per il match con il Capra Team.
U17: LA REN-AUTO CONQUISTA LA VETTA SOLITARIA
REN-AUTO vs NV Cesena Bianca 54-32 (12-8; 18-6; 14-7; 10-11), giocata lunedì 20/11. Tabellino: Oddi 7, Cardelli 22, Martellotta 6, Isibor, Gasparroni 2, Dedda 1, Pregnolato 2, Pignieri 14, Mancini, Rinaldi, Mbaye. All. Maghelli Non si ferma la marcia della Ren-Auto U17, che alla Carim nel big match di giornata regola anche la squadra A di Cesena e si conferma sempre più capolista. Come bene spiegato dai parziali delle singole frazioni a fare la differenza è la grande applicazione difensiva delle ragazze di coach Andrea Maghelli, che concedono alle ospiti un solo quarto, l'ultimo, in doppia cifra. Dal punto di vista offensivo non tutto gira al meglio, ma le rosanero riescono ad essere comunque incisive quanto basta per staccare nettamente le avversarie e non andare mai in affanno. Finisce 54-32. «Le ragazze hanno giocato una bella gara - spiega coach Maghelli - tenendo mentalmente per tutti i 40' di un match fisicamente duro. Siamo partite subito molto concentrate in difesa, imponendo il nostro ritmo e questo ha messo Cesena quasi subito fuori dai giochi. Naturalmente ci sono stati momenti in cui abbiamo un po' rallentato, soprattutto nell'ultimo quarto, ma nel complesso abbiamo difeso sempre intense, anche quando anziché allungarci abbiamo difeso a metà campo. In attacco siamo state un po' pasticcione e abbiamo sbagliato tanto, probabilmente perché sentivamo la sfida contro l'altra squadra imbattuta, ma è stata comunque una "foga positiva". Venerdì a Ravenna giochiamo un'altra gara importante: faremo di tutto per vincere, perché un risultato positivo ci garantirebbe quasi di sicuro uno dei primi due posti in classifica». La Ren-Auto tornerà in campo a Ravenna venerdì 24 novembre, alle ore 17.45, per il match con il Capra Team.
SERIE B: LA REN-AUTO PERDE UNA GRANDE OCCASIONE
Basket San Lazzaro vs REN-AUTO 69-66 (20-18; 16-13; 12-13; 21-22), giocata sabato 18/11. BSL: Grandi 2, Grassi 6, Villa 11, Marchi 11, Nanni, Talarico, Vettore 7, Morpurgo 3, Mezzini 2, Mosconi 6, Accardi 4, Springer 14. All. Dalè REN-AUTO: Novelli 5, Pratelli, Pignieri 4, Fera 8, Borsetti, Capucci 9, Monaldini 6, Benicchi 10, Tiraferri 5, Mongiusti 19. All. Maghelli Arbitri: Romanello e Wong. Per la prima giornata di ritorno del girone B del campionato di Serie B femminile la Ren-Auto di coach Andrea Maghelli è di scena a San Lazzaro: vigilia tribolata per le rosanero che devono rinunciare alle gemelle Duca, costrette a dare forfait per covid. Coach Maghelli presenta così un quintetto rivoluzionato e sensibilmente più leggero: Novelli, Mongiusti, Capucci, Pignieri e Fera. Dopo la palla a due la Ren-Auto parte comunque a razzo trascinata da Mongiusti, autrice di 10 dei primi 16 punti, e trova il primo allungo, 6-16. La reazione delle padrone di casa non si fa attendere: San Lazzaro controbreakka e chiude avanti il primo quarto, 20-18. Il secondo quarto è molto equilibrato, ma San Lazzaro tiene comunque la testa avanti e aumenta leggermente il vantaggio, respingendo ogni tentativo della Ren-Auto di riavvicinarsi. All'intervallo il tabellone segna 36-31. Al rientro in campo le rosanero sembrano risolute a ribaltare la situazione, impresa che riesce quando Mongiusti trova il canestro del 40-41. E' un vantaggio che dura pochissimo, perché San Lazzaro non si lascia sorprendere più di tanto e torna immediatamente avanti, per poi chiudere la frazione sul 48-44. E' ancora l'equilibrio a farla da padrone nell'ultimo quarto, in un continuo tiramolla: la Ren-Auto trova nella vena offensiva di Benicchi il traino per la risalita, che Fera conclude col canestro del 62-63. Le padrone di casa, però, ancora una volta reagiscono e con una tripla immediata tornano a +2, 65-63. E' il canestro che decide definitivamente la partita perché la Ren-Auto non ha più le energie per un'altra rimonta. Finisce 69-66. «Siamo partite forte, ma poi, come già successo a Forlì, ci siamo incartate - spiega coach Maghelli -: abbiamo sbagliato molto e perso troppi palloni, arrivando a giocare una partita sempre ad inseguire mentalmente, nonostante fossimo in condizione di poter vincere. In difesa abbiamo fatto il nostro, ma San Lazzaro ha trovato una gran serata al tiro. Mi dispiace molto, perché una vittoria ci avrebbe dato un grosso slancio in classifica: in questo campionato possiamo recitare un ruolo da protagoniste, ma solo se impariamo ad affrontare ogni partita con maggior concentrazione e più senso di responsabilità». La Ren-Auto tornerà in campo alla Carim sabato 25 novembre, alle ore 19.00, per il match con il Peperoncino Basket.
U19: LA REN-AUTO VINCE DI INTENSITA'
REN-AUTO vs Faenza 65-58 (19-23; 8-15; 19-10; 19-10), giocata martedì 14/11. Tabellino: Pratelli 15, Monaldini 15, Oddi, Cardelli 8, Venturi, Martellotta, Castellani 3, Isibor, Pignieri 11, Frambosi, Fulgenzi, Mongiusti 13. All. Maghelli La Ren-Auto U19 di coach Andrea Maghelli regala spettacolo alla Carim e con una prova di incredibile intensità fa suo il big match con Faenza, superando di slancio lo svantaggio fisico e rimontando una partita che sembrava indirizzata male. Nel primo tempo sono infatti le ospiti a guidare la gare e ad allungare nel secondo parziale dopo un primo quarto tutto sommato in equilibrio. All'intervallo Faenza è sopra di 11, 27-38. Nel secondo tempo cambia tutto perché la Ren-Auto trova un'energia difensiva che sposta l'inerzia: Faenza non riesce più a trovare la via del canestro con facilità, mentre la rosanero sfruttano la propria velocità, sia che attacchino in transizione, sia che si muovano contro la schierata, per segnare con continuità. A fine terzo quarto i punti di vantaggio per le ospiti sono due, 46-48, ma ormai la Ren-Auto è inarrestabile e l'allungo vincente è cosa fatta. Finisce 65-58. «Dopo un primo quarto in cui gli attacchi hanno segnato tanto nonostante buone difese - spiega coach Maghelli - nel secondo abbiamo avuto un piccolo calo di tensione: abbiamo smesso di essere aggressive a tutto campo e in attacco ci siamo incartate in soluzioni meno corali. Questo ha permesso loro di allungare, anche perché è difficile giocare poco fluide contro una squadra fisicamente più forte. Nel secondo tempo abbiamo svoltato grazie ad un'intensità difensiva quasi commovente, che ci ha permesso di avere la meglio su avversarie che erano il doppio di noi. In attacco poi abbiamo ritrovato il gioco in movimento che è il nostro marchio di fabbrica, quello su cui lavoriamo tutti i giorni. Sulle ali dell'esaltazione abbiamo preso fiducia e loro sono rimaste stordite dalla nostra intensità. Siamo molto contenti non tanto per la vittoria in sé, ma per la prova di carattere». La Ren-Auto tornerà in campo a Pianoro (BO) martedì 21 novembre, alle ore 19.45, per il match con il Basket San Lazzaro.