Happy Basket

REN-AUTO vs Faenza Basket Project 53-44 (14-9; 5-10; 19-18; 15-7), giocata martedì 13/12 Tabellino: Pratelli 2, Balducci 7, Del Fabbro 2, Guiducci, Tiraferri 15, Ricci, Gambetti 11, Puliti, Curzi 2, Fulgenzi, Mongiusti 14. All. Maghelli La Ren-Auto U19 di coach Andrea Maghelli fa suo il match con Faenza, ma deve faticare non poco e trova solo negli ultimi minuti l'allungo che vale il successo. Le rosanero partono meglio e chiudono con un buon margine la prima frazione, ma Faenza, approfittando della maggior presenza fisica, chiude l'area e costringe da lì in poi la Ren-Auto ad accontentarsi del tiro da fuori. Purtroppo non è serata, la palla non entra mai e la gara rimane in equilibrio fino a metà del quarto quarto. A sbloccare la situazione è l'unica tripla segnata in serata dall'Happy: il canestro pesante di Emma Balducci dà fiducia alla squadra che sprinta nel finale e porta a casa la partita. «Faenza è stata brava a tenerci lontane dal canestro e a costringerci a tirare da fuori - commenta coach Maghelli -: abbiamo sbagliato tanto e questo ha tenuto la partita in equilibrio. Nell'ultimo quarto siamo riuscite portare la loro lunga fuori dall'area col pick'n'roll : abbiamo subito segnato la nostra unica tripla, ci siamo sbloccate e abbiamo giocato con maggior fluidità nel finale. Le ragazze sono state brave perché, nonostante una serata in cui non ci entrava il tiro, non si sono demoralizzate e sono rimaste concentrate fino in fondo». La Ren-Auto U19 tornerà in campo a Ravenna mercoledì 21 dicembre, alle ore 18.20, per il match con il Capra Team.

Libertas vs REN-AUTO 50-66 (19-14; 7-19; 12-14; 12-19), giocata sabato 10/12. Libertas: Shlyakhtur, Vespignani 5, Bernabè 2, Montanari, Pieraccini, Valensin 20, Ronchi 5, Pierich, Silighini 3, Balestra 10, Ragghianti 5, Giorgetti. All. Brighina REN-AUTO: Mecozzi, Madonna, Pignieri 14, Renzi 8, Garaffoni 10, Borsetti 2, Capucci 15, Lazzarini 1, Benicchi 12, Tiraferri, Gambetti 2, Mongiusti 2. All. Maghelli Arbitri: Boudrika e Puliti Per la penultima uscita ufficiale del 2022 la Ren-Auto sale a Forlì per giocare un derby che divide in campo, ma unisce fuori: la Libertas organizza infatti una raccolta di regali per i bambini del reparto di pediatria dell'ospedale Morgagni-Pierantoni, a cui anche Happy Basket decide di aderire con grande piacere. Sul campo i due punti fanno gola soprattutto alle padrone di casa, ancora non certe dell'accesso ai playoff, ma anche la Ren-Auto vuole vincere dopo il finale amaro del match con Samoggia. Senza capitan Novelli, ancora in attesa di accertamenti, e senza le gemelle Duca, bloccate dall'influenza, coach Andrea Maghelli affida a Capucci la cabina di regia e schiera con lei in quintetto Pignieri, Garaffoni, Mongiusti e Renzi. Il primo quarto, nonostante una Renzi estremamente efficace, è favorevole alla Libertas, micidiale dalla lunga distanza: cinque triple su cinque tentativi nei primi 10' valgono il 19-14 con cui si chiude la frazione. La reazione della Ren-Auto non si fa attendere: una grande difesa e un attacco, guidato da un'indemoniata Capucci, che acquista ulteriore fluidità valgono un eloquente parziale di 19-7. Si va al riposo lungo sul 26-33. Al rientro in campo sembra ripetersi il copione di inizio gara: Forlì segna subito due triple e la Ren-Auto sembra bloccata. Bastano poche azioni, però, perché la difesa torni a mordere e l'attacco, con Benicchi e Pignieri in gran spolvero, si rimetta in moto. Parziale nuovamente vincente e +9 all'ultima pausa, 38-47. L'ultima frazione è ancora più intensa, con la Ren-Auto che non si accontenta di amministrare il vantaggio: di nuovo Benicchi e una ritrovata Garaffoni firmano l'allungo che chiude il match. Finisce 50-66. «Le ragazze hanno fatto davvero una partita di grande intensità - spiega coach Maghelli -, incluso il primo quarto. Temevamo il loro tiro da tre, ma quello che ci ha punito all'inizio è stata innanzitutto la difficoltà a contenere le loro penetrazioni: da questo sono nati buoni scarichi per liberare le loro tiratrici che sono state infallibili. Dal secondo quarto ci siamo sistemate, abbiamo cominciato a difendere meglio e a bloccare la loro circolazione di palla, disinnescando di conseguenza anche il tiro da fuori. In attacco abbiamo trovato sempre buone soluzioni, la palla si è mossa molto e la squadra ha giocato decisamente bene. Ci voleva questa vittoria dopo la partita persa con Samoggia, ci ha dato una bella spinta». La Ren-Auto tornerà in campo alla Carim sabato 17 dicembre, alle ore 20.30, per il match con la Nuova Virtus Cesena.

REN-AUTO vs San Lazzaro 53-73 (15-21; 8-20, 12-9; 18-23), giocata martedì 6/12. Tabellino: Pratelli 6, Monaldini 2, Del Fabbro 10, Guiducci, Tiraferri 23, Ricci 2, Gambetti 10, Puliti, Curzi, Fulgenzi. All. Maghelli Priva di tre giocatrici importanti - Balducci, Mescolini e Mongiusti -, la Ren-Auto affronta, per la penultima giornata di andata, San Lazzaro seconda in classifica sul campo amico della Carim: nonostante le assenze le rosanero si fanno valere e, a parte un momento di black-out nella seconda metà del secondo quarto, giocano sostanzialmente alla pari con le avversarie. San Lazzaro parte meglio, ma la Ren-Auto rientra e chiude sotto di 6 la prima frazione. Il secondo quarto comincia in equilibrio, ma poi, come detto, le ospiti allungano e accumulano 18 punti di vantaggio all'intervallo lungo, 23-41. Al rientro in campo l'Happy stringe in difesa e vince il quarto concedendo solo 9 punti alle avversarie. L'ultima frazione è equilibrata e solo nel finale San Lazzaro si stacca. Finisce 53-73. «Le ragazze sono state brave - spiega coach Maghelli -, perché hanno mantenuto una buona intensità per tutta la gara, ad eccezione di un passaggio a vuoto nel secondo quarto, hanno giocato con grande impegno e con la voglia costante di restare in partita. Considerando le assenze non era facile affrontare la gara col piglio giusto e invece loro lo hanno fatto». La Ren-Auto U19 tornerà in campo alla Carim martedì 13 dicembre, alle ore 17.30, per il match con il Faenza Basket Project.

REN-AUTO vs Scuola Basket Samoggia 52-55 (15-15; 15-13; 9-12; 13-15 ), giocata sabato 3/12. REN-AUTO: Novelli 8, Mecozzi, Duca E., Pignieri 8, Duca N. 14, Renzi 2, Garaffoni, Borsetti, Capucci 16, Lazzarini, Gambetti, Mongiusti 4. All. Maghelli SBS: Scandellari, Bortolani, Palmieri 14, Tartarini 3, Bernardini, Venturini, Cattabiani 10, Grandini, Melloni 14, Zarfoui 12, Ronchetti, Parrinello 2. All. Palmieri. Arbitri: Zuffa e Onofri. Per la terza giornata di ritorno del campionato di Serie B femminile alla Carim va in scena una match d'alta quota: se la Ren-Auto è infatti terza in classifica e aggancerebbe al secondo posto proprio Samoggia in caso di vittoria, le ospiti, in serie positive da 6 partite, puntano addirittura alla vetta, dal momento che, col referto rosa in tasca, aggancerebbero Castel San Pietro, sconfitto la settimana scorsa, in vetta. All'andata Samoggia si impose di misura, 61-59, dopo una gara condotta quasi per intero dalla Ren-Auto. Risultato a parte, entrambe le squadre sono già sicure dell'accesso ai playoff e giocano quindi per il prestigio dato da una classifica importante. Coach Maghelli parte con il quintetto "classico" Novelli, Garaffoni, Capucci, Eleonora e Noemi Duca. Parte bene la Ren-Auto che con Novelli trova il 2-0 e successivamente con Noemi Duca il canestro del 4-1. Samoggia reagisce prontamente e con un parziale di 10-0 ribalta il risultato, 4-11. Partita giocata a ritmi alti con le squadre che faticano al tiro da fuori e in attacco trovano per lo più giocate profonde o in tansizione. L'ingresso di Pignieri e Mongiusti, insieme alla gran vena in post-basso di Noemi Duca, confezionano il contro parziale rosanero: 9-0 e nuovo vantaggio sul 15-13. All'ultimo possesso le ospiti impattano e il quarto si chiude in parità, 15-15. Al rientro in campo la Ren-Auto è decisamente più in palla e con un veemente parziale di 15-5 tocca sul 30-20 il massimo vantaggio a 3' dall'intervallo lungo. Gli ultimi minuti del primo tempo sono però totalmente di marca ospite: ennesimo parziale, questa volta 8-0, per il 30-28 con cui si chiude il primo tempo. Al rientro in campo la Ren-Auto riparte meglio e con Capucci e Novelli torna avanti di 4, 34-30. Le squadre però cominciano a sbagliare tantissimo, anche perché il quarto è frammentato da due episodi che fermano a lungo il gioco. Il primo: a metà frazione Novelli cade dopo uno scontro fortuito con una compagna; infortunio alla caviglia che sembra subito serio e che la costringe non solo ad uscire, ma ad abbandonare l'impianto per i controlli del caso. Speriamo vivamente che non si tratti di nulla di grave. Passano pochi minuti ed un problema al tabellone causa un'ulteriore sospensione prolungata del gioco. Ne esce, come detto, un quarto brutto e confuso. La SBS rimette la testa avanti e chiude la frazione sul +1, 39-40. L'ultimo quarto è nuovamente molto equilibrato ed emozionante: quando, a poco più di tre minuti dal termine, sul punteggio di 47-48, Palmieri trova da sette metri la tripla del +4 per le ospiti e, successivamente, Zarfaoui il canestro del 47-53 sembra finita. Invece sul ribaltamento di fronte Capucci segna con grande freddezza e carattere la tripla del -3 e nell'azione successiva Pignieri trova il canestro del -1, 52-53. A un minuto dal termine, dopo due triple consecutive sbagliate da Samoggia, la Ren-Auto ha l'occasione per passare avanti, ma prima un errore da sotto, poi, dopo un recupero a rimbalzo, una palla persa, offrono alle ospiti i liberi che Palmieri trasforma per chiudere la partita. Finisce 52-55. «Ancora non conosciamo le condizioni di Novelli - spiega coach Maghelli -, ma ci ha preoccupato il dolore che sentiva e speriamo che arrivino buone notizie. Naturalmente questo ha pesato anche sul campo perché abbiamo dovuto giocare una partita punto a punto senza una giocatrice molto importante per noi. Abbiamo sbagliato tante cose facili e commesso nel finale qualche errore banale; brav e loro ad essere più fredde. Mi dispiace perché onestamente la squadra ha fatto una buona partita e ha reagito bene ai cambi difensivi e alla soluzioni tattiche proposte dalle avversarie. Dobbiamo imparare a minimizzare gli errori banali e ad essere più concentrate: la cosa su cui dobbiamo lavorare maggiormente è la forza mentale, perché capita che ci smarriamo, o di squadra, o individualmente. Dobbiamo cercare essere più dure mentalmente. La partita non contava per l'accesso ai playoff, ma sarebbe stato bello vincere, perché tutto sommato avevamo creato abbastanza per farlo». La Ren-Auto tornerà in campo a Forlì sabato 10 dicembre, alle ore 20.45, per il match con la Libertas.

Pall.Vigarano vs REN-AUTO 72-63 (17-16; 22-21; 18-11; 15-15), giocata lunedì 28/11. Tabellino: Pratelli 6, Monaldini 9, Balducci 7, Del Fabbro 3, Guiducci, Tiraferri 11, Ricci, Mescolini 3, Gambetti 10, Puliti, Curzi, Mongiusti 14. All. Maghelli La Ren-Auto U19 di coach Andrea Maghelli esce sconfitta dal campo di Vigarano, ma gioca un'ottima gara contro la corazzata del girone, squadra fisicamente dominante che può contare su un paio di atlete schierate regolarmente e con impatto in A2. Premesse impegnative che le giovani rosanero cancellano fin dalla palla a due, dal momento che, non solo giocano alla pari con le blasonate avversarie, ma tengono anche la testa avanti per buona parte del primo tempo, toccando la doppia cifra di vantaggio nel secondo quarto. La differenza, alla fine dei conti, la fa la terza frazione, quella in cui le padrone di casa prendono un piccolo margine che riescono poi ad amministrare fino alla fine. Nell'ultima frazione la Ren-Auto si riavvicina, ma Vigarano con un paio di canestri e un tripla nelle ultime azioni ottiene il massimo vantaggio, +9, e porta a casa il referto rosa. Finisce 72-63. «Le ragazze sono state brave - spiega coach Maghelli -, perché hanno giocato alla pari con una squadra molto forte e fisicamente di un'altra categoria. Abbiamo giocato senza paura e alle nostre avversarie non è bastato sfruttare il fisico, hanno dovuto  faticare tanto per vincere la partita. Noi qualche errore di troppo lo abbiamo commesso, ma è normale in partite così difficili: in difesa abbiamo lavorato con raddoppi e aiuti, in attacco finché siamo riuscite a muovere la palla e a muoverci senza le cose sono andate bene, poi quando Vigarano ha aumentato l'aggressività abbiamo perso fluidità. Alla fine loro sono state un po' più continue di noi, ma sono contento perché le ragazze hanno giocato tutta la partita con l'atteggiamento giusto». La Ren-Auto U19 tornerà in campo alla Carim martedì 6 dicembre, alle ore 17.45, per il match con San Lazzaro.

BSL San Lazzaro vs REN-AUTO 54-59 (13-15; 17-20; 13-14; 11-10), giocata sabato 26/11. San Lazzaro: Grandi, Grassi 2, Campalastri 2, Vettore 4, Talarico 22, Trombetti 10, Colli 8, Costabile, Mosconi, Righi 6. All. Dalè. REN-AUTO: Novelli 2, Duca E., Pignieri 14, Duca N. 17, Renzi 7, Garaffoni 2, Borsetti, Capucci 7, Lazzarini, Benicchi, Tiraferri, Mongiusti 10. All. Maghelli Arbitri: De Palo e Fusetti Per la seconda giornata di ritorno del girone B del campionato di Serie B la Ren-Auto di coach Andrea Maghelli è di scena a San Lazzaro per una partita di grandissima importanza: in caso di vittoria infatti le rosanero metterebbero, con quattro partite ancora da giocare, 8 punti e il doppio confronto tra sé e le padrone di casa, quinte in classifica, conquistando così con larghissimo anticipo salvezza e playoff. Forse è proprio il valore della posta in palio a pesare sull'avvio della Ren-Auto, contratta e poco efficace, e a dare invece slancio a San Lazzaro, che resta avanti per 5'. La reazione non tarda comunque ad arrivare e in chiusura di frazione l'Happy riesce a mettere la testa avanti, 13-15. La seconda frazione va decisamente meglio: la difesa è più efficace e genere buone ripartenze che permettono di aumentare il vantaggio, con Mongiusti, autrice di 8 punti, sugli scudi. Questa volta però sono le padrone di casa a reagire e a ridurre il margine alla pausa lunga, 30-35. Al rientro in campo domina l'equilibrio, ma la Ren-Auto riesce a guadagnare un ulteriore, prezioso, punto di vantaggio e a chiudere il terzo quarto avanti di 6, 43-49. L'ultima frazione non comincia bene: la Ren-Auto perde i primi quattro palloni giocati in attacco e San Lazzaro riesce così a tornare a -1. Le squadre si affrontano con pari intensità, non regalano niente in difesa e sbagliano tanto in attacco, un po' per meriti altrui, un po' per la stanchezza accumulato in 40' di fuoco. Le padrone di casa non riescono a completare la rimonta e allora le rosanero si rianimano e costruiscono l'ultimo, decisivo, allungo grazie a due pesantissime triple di Pignieri. San Lazzaro vince la frazione, ma la Ren-Auto capitalizza il vantaggio accumulato e porta a casa la partita. Finisce 54-59. «Non è stata una partita facile - attacca coach Maghelli -, ma è stata una partita vera, dura e intensa, giocata da tutte e due le squadre: si è vista una buona pallacanestro. I primi 5' eravamo ancora in fase di organizzazione, poi abbiamo cominciato a giocare, a difendere duro e a correre in contropiede con giocate anche divertenti. Le ragazze sono state brave a reggere al brutto avvio di quarto quarto, a riprendersi e a costruire e poi amministrare il vantaggio decisivo. Abbiamo fatto un passo decisivo verso i playoff e sabato ci aspetta uno scontro diretto per poter ambire al secondo posto, che, per quanto ininfluente, sarebbe una bella soddisfazione». La Ren-Auto tornerà in campo alla Carim sabato 3 dicembre, alle ore 20.30, per il match con la Scuola Basket Samoggia.

Libertas vs REN-AUTO 43-56 (13-20; 16-4; 4-18; 10-14), GIOCATA GIOVEDì 24/11. Tabellino: Pratelli 7, Monaldini 11, Balducci, Del Fabbro 5, Guiducci 2, Tiraferri 9, Mescolini 5, Gambetti 11, Puliti, Curzi, Fulgenzi, Mongiusti 6. All. Maghelli Secondo successo consecutivo per la Ren-Auto U19 che sbanca Forlì portandosi a casa il derby: le rosanero di coach Maghelli partono forte, si spengono solo momentaneamente nel secondo quarto, poi giocano un secondo tempo di grande consistenza in cui concedono appena 14 punti alle padrone di casa. Dopo un primo tempo chiuso sotto di 5 lunghezze, 29-24, il terzo quarto è quello che spacca la partita e indirizza definitivamente il risultato. Finisce 43-56. «Nel secondo quarto ci siamo incartate e abbiamo sbagliato di tutto - commenta coach Andrea Maghelli -, ma per il resto abbiamo giocato una partita sempre sotto controllo a livello di gioco, abbiamo fatto le cose giuste e lavorato con giudizio. In realtà anche nella seconda frazione la squadra ha creato ma senza concretizzare: a quel punto è subentrata un po' di demoralizzazione e Forlì ne ha approfittato. Nel secondo tempo le ragazze sono state brave a riprendere la concentrazione, hanno giocato con maggior accortezza, anche rispetto al primo quarto, e questo ci ha permesso di costruire il vantaggio e di portare a casa la partita». La Ren-Auto U19 tornerà in campo a Vigarano Mainarda (FE) lunedì 28 novembre, alle ore 18.00, per il match con l'A.S.D. Pall.Vigarano 2008.

REN-AUTO vs Futurvirtus 95-37 (31-4; 18-12; 28-9; 18-12), giocata martedì 22/11. Tabellino: Pratelli 14, Monaldini 20, Balducci 4, Del Fabbro 11, Guiducci 2, Tiraferri 12, Ricci 1, Mescolini 6, Gambetti 12, Curzi 4, Fulgenzi, Mongiusti 9. All. Maghelli Nessun problema per la Ren-Auto U19 nel match con la Futurvirtus: sul campo amico della Carim le rosanero fanno il vuoto già nel primo quarto, 31-4, e, fatta eccezione per un breve calo nel secondo quarto, non abbassano mai l'intensità fino alla sirena. Finisce 95-37. «Le ragazze sono state brave a partire forte e ad imporre subito il ritmo giusto - spiega coach Maghelli -. A parte il piccolo calo di concentrazione nel secondo quarto, abbiamo difeso discretamente, giocato bene in velocità e mosso di più e meglio la palla in attacco le rare volte in cui le nostre avversarie sono riuscite a schierarsi in difesa». La Ren-Auto U19 tornerà in campo a Forlì giovedì 24 novembre, alle ore 20.30, per il match con la Libertas.

REN-AUTO vs Finale Emilia 66-51 (19-8; 19-14; 19-18; 9-11), giocata sabato 19/11. REN-AUTO: Novelli 9, Duca E. 13, Pignieri 13, Duca N. 10, Renzi 1, Garaffoni 7, Borsetti, Capucci 3, Lazzarini 10, Tiraferri, Mescolini, Gambetti. All. Maghelli Finale Emilia: Colantoni 8, Bagnoli 2, Todisco 9, Ghelli, Bozzali 2, Scagliarini, Bergamini 5, Aligante 5, Gavagna 16, Calanca, Smaijc 2, Pincella 2. All. Trevisan Arbitri: Zanetti e Mazza. La Ren-Auto torna alla Carim per la prima giornata di ritorno del girone B del campionato di Serie B in cerca di un pronto riscatto, dopo la sconfitta con la capolista Magika: a far visita alle rosanero è Finale Emilia, penultima in campionato con una sola vittoria, ma in cerca di punti per provare ad agganciare il quarto posto e ad uscire dalla zona playout. Coach Maghelli parte col quintetto "classico": Novelli, Capucci, Garaffoni, Eleonora e Noemi Duca. Il primo canestro dell'incontro lo segna Eleonora Duca, ispiratissima nel primo quarto; Finale pareggia subito e la gara rimane in equilibrio per 3' fino al 6-6. Poco alla volta, grazie ad un'ottima difesa e a ripartenze veloci, la Ren-Auto accumula vantaggio e chiude la prima frazione avanti di 11 sul 19-8. L'inizio di secondo quarto è tutto rosanero: Pignieri e Lazzarini da tre confezionano il 5-0 del 24-8. Ancora Pignieri a metà frazione realizza la tripla del massimo vantaggio, +18 sul 34-16. Negli ultimi minuti di primo tempo le squadre pasticciano parecchio e faticano a trovare la via del canestro: la Ren-Auto mantiene comunque saldamente le redini dell'incontro e chiude sul 38-22. Al ritorno in campo la Ren-Auto non si accontenta di amministrare la dote accumulata e prova un ulteriore allungo: Noemi Duca segna il canestro del +19, 49-30, e Pignieri il libero del +20, ma con una tripla Finale chiude il quarto a -17, 57-40. L'ultima frazione non intacca minimamente la sostanza: una tripla di Garaffoni vale il massimo vantaggio, +21 sul 65-44, ma Finale negli ultimi minuti rosicchia qualche punto. Finisce 66-51. «Era importante partire col piglio giusto e così è stato - commenta coach Maghelli -, le ragazze sono state brave a lavorare duro, soprattutto in difesa, dalla prima azione e questo ci ha dato la possibilità di giocare in velocità, la nostra caratteristica migliore che ci permette di produrre tanto. Abbiamo comunque raccolto meno di quello che abbiamo seminato, perché abbiamo sbagliato tiri facili e perso qualche pallone di troppo: non è la prima volta che capita, dobbiamo lavorare per minimizzare questi errori. Le ragazze sono comunque state brave a mantenere la concentrazione per tutta la partita e a giocare con la stessa intensità dall'inizio alla fine, come avevo chiesto in settimana. Per noi era fondamentale vincere per sigillare al più presto un posto tra le prime quattro, conquistare la poule playoff e chiudere ogni discorso relativo alla salvezza». La Ren-Auto tornerà in campo a San Lazzaro sabato 26 novembre, alle ore 19.00, per il match con il BSL.

Nuova Virtus Cesena vs REN-AUTO 53-44 (14-14; 16-8; 11-10; 12-12), giocata martedì 15/11. Tabellino: Pratelli 7, Monaldini 8, Balducci, Del Fabbro 2, Tiraferri 12, Ricci, Mescolini 5, Gambetti, Puliti, Curzi, Fulgenzi, Mongiusti 10. All. Maghelli La Ren-Auto U19 torna da Cesena con una sconfitta figlia più che altro delle bassissime percentuali in attacco. A fare la differenza, parziali alla mano, è il secondo quarto dal momento che nelle altre tre fazioni le squadre rimangono in quasi totale parità. Come detto la cattiva serata al tiro delle rosanero condiziona l'intera gara: i troppi tiri sbagliati, tanti dei quali comodi e ben costruiti, spengono ogni tentativo di rimonta. Cesena, buona squadra a prescindere, è brava ad approfittarne e a portare a casa la vittoria. Finisce 53-44. «Abbiamo sbagliato troppi tiri facili e perso troppi palloni - commenta coach Andrea Maghelli -, ma nonostante questo siamo rimaste in partita per tutto il primo quarto. Le nostre scelte sbagliate hanno agevolato la loro difesa che si è chiusa e non ci ha concesso di giocare profondo: questo ci ha mandato in confusione e ci ha tolto lucidità. Nonostante tutto, comunque, fine terzo c'è stata una reazione, abbiamo recuperato un gap che ha toccato i 16 punti, ma non siamo riusciti a completare la rimonta anche per qualche episodio sfortunato, e da lì in poi loro hanno mantenuto il controllo». La Ren-Auto U19 tornerà in campo alla Carim martedì 22 novembre, alle ore 17.45, per il match con la Futurvirtus.